Ritengo necessario sviluppare un uso del linguaggio… capace di catturare e trasmettere con le parole il senso di ‘ciò che accade qui’ nella vita intrapsichica e intersoggettiva dell’analisi, ossia nella “musica di ciò che accade “ nella relazione analitica (Thomas Ogden, 2001)
Proponiamo alcuni incontri di supervisione in piccolo gruppo, con il focus sulle qualità transferali della relazione e sottolineando, con Racker (1970) come “transfert e controtransfert sono le due componenti di una stessa unità, originandosi reciprocamente l’uno dall’altro e creando la relazione interpersonale della situazione analitica”.
Considereremo il materiale emergente nel campo relazionale interrogandoci su come tenerne conto alla luce della teoria berniana, e in considerazione della direzione terapeutica.
A partire dai casi presentati, rifletteremo insieme riferendoci in particolare agli scritti di Thomas Ogden, Eric Berne, Susie Orbach e Bill Cornell.
La supervisione è per psicoterapeuti, medici e psicologi.
Si terranno 4 incontri, il venerdì dalle 15.00 alle 18.00, nei giorni:
1°incontro: 11 febbraio 2022 conduttori Ligabue-Cassoni
2° incontro: 18 marzo 2022 conduttori Rotondo – Cassoni
3° incontro: 22 aprile 2022 conduttori Cassoni –Ligabue
4° incontro: 27 maggio 2022 conduttori Rotondo – Cassoni
Partecipanti: max. 12
Costo: € 300.00 euro (più IVA 22%)
Sede: Via Archimede 127 o online
E’ previsto l’accreditamento ECM per psicoterapeuti, medici e psicologi. L’assegnazione dei crediti ECM comporta la frequenza al 90% delle ore proposte. La raccolta delle firme di presenza, la compilazione della scheda di valutazione e di apprendimento.