SETTING ON-LINE E SETTING IN PRESENZA. COSA CAMBIA?
con Evita Cassoni e Diego Rocco
Un secolo di ricerca in psicoterapia ha visto varie fasi -come ci ricordava Paolo Migone già nel 1996- tese a giustificare scientificamente la psicoterapia, una tensione collettiva che a partire dal movimento psicoanalitico ha coinvolto tutti gli orientamenti. Ad uno sguardo longitudinale lungo questo secolo, le ricerche sono state guidate da alcune domande chiave sul lavoro clinico: possiamo considerare la psicoterapia una scienza? La psicoterapia è efficace e quale è la più efficace? Cosa avviene durante una psicoterapia? Esiste una preferenza tra psicoterapia e tipologia di pazienti? Al momento il risultato più condiviso riguarda il ruolo centrale dell’alleanza terapeutica nell’efficacia del processo di cura. Dagli anni novanta si è aperto un nuovo scenario con la possibilità della psicoterapia on-line, e nuove sono le domande che hanno acceso la ricerca.
Nei mesi appena passati, il setting on-line è diventato l’unica possibilità e in molti, clinici di tutti gli orientamenti e pazienti, abbiamo dovuto incontrarci davanti agli schermi.
Abbiamo organizzato un momento comune in cui, a partire da una sintesi dei risultati della ricerca “Colloqui on-line vs colloqui in presenza ai tempi del Covid-19” organizzata dalla Scuola di Specializzazione in Psicoterapia del Centro di Psicologia e Analisi Transazionale e dall’Università di Padova. Scambieremo ipotesi e nuove domande, per immaginare insieme un futuro che è appena iniziato.
Se il senso di una ricerca scientifica è dare al clinico strumenti e idee su cui poggiarsi, vogliamo scambiare pensieri su questo tema sia con gli allievi della SSP che di questo lavoro stanno mettendo le fondamenta, sia con i colleghi che hanno partecipato attivamente alla ricerca e con altri che possano essere interessati a questa riflessione.
Evita Cassoni , medico, psicoterapeuta, TSTA-P (EATA-ITAA)
Diego Rocco, psicologo, psicoterapeuta, ricercatore confermato in psicologia dinamica, Università di Padova
Data: Venerdì 29 gennaio 2021 (ore 14.30-17.00)
Sede: l’evento sarà online su piattaforma Zoom
Il seminario è rivolto:
-a tutti gli allievi della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia, (1-2-3-4 anno) che hanno la lezione in calendario
-ai tutor che seguono gli allievi della Scuola nelle diverse sedi di tirocinio
-agli psicoterapeuti interessati.
Costo: l’evento è gratuito , ed è necessario iscriversi
Per iscrizioni e per verificare la disponibilità di posto, contattare la segreteria del Centro
02 70127021- mail: at.mi@centropsi.it