SEMINARI CLINICI 202
A Eric Berne
a cura di Anna Rotondo e Roberto Bestazza

L’ Analisi Transazionale di Eric Berne si pone come ‘passaggio’ tra una visione psicoanalitica del suo tempo e del suo contesto, elitaria e astratta, e una visione fenomenologica che tende a rivalutare l’esperienza e il linguaggio del quotidiano.

In questi trenta anni dalle sue origini il Centro di Psicologia ha interpretato e riproposto la teoria di Eric Berne, sottolineando la vocazione sociale dell’Analisi Transazionale, il noi, nelle sue diverse forme.

Dallo scambio con colleghi di diversa provenienza psicologica e con i pazienti ‘della notte’, con gli emarginati, gli stranieri, abbiamo imparato a connettere storia individuale e storia collettiva, ad ampliare le nostre capacità di comprendere e di accogliere.

Per noi l’Analisi Transazionale di Eric Berne è un punto di partenza; la visione aperta, non dogmatica di Berne, le sue capacità di intuizione e di desiderio, ci hanno consentito di appartenere e di sentirci liberi di costruire la storia della nostra comunità di analisti transazionali. 

Dedichiamo a Eric Berne i tre incontri del 202 di quest’anno, tre venerdì dalle 17.30 alle 19.30

venerdì 21 gennaio, La visione fenomenologica di Eric Berne, con Anna Rotondo e Roberto Bestazza

venerdì 18 febbraio, L’AT di Eric Berne e ricerca neurobiologica: intrecci possibili, con Evita Cassoni

venerdì 11 marzo, Presenza del corpo e fenomenologia dell’incontro. Attualità del pensiero di Berne nella pratica della cura, con Susanna Ligabue

La partecipazione ai Seminari clinici 202 è gratuita. Preghiamo i colleghi interessati di iscriversi telefonando in segreteria 02-70127021 o scrivendo a at.mi@centropsi.it

Ai colleghi iscritti sarà inviato il link se l’incontro avverrà online o sarà comunicato l’indirizzo se l’incontro avverrà in presenza.