Socio
Roberto Bestazza

Roberto Bestazza, psicologo e psicoterapeuta, didatta e supervisore in formazione, PTSTA-P, EATA-ITAA.

Presso il Centro di Psicologia e Analisi Transazionale di Milano, di cui sono socio, svolgo attività clinica e di formazione, sono docente e supervisore alla Scuola di Specializzazione in Psicoterapia e referente del Servizio giovani adulti.

Presso la cooperativa sociale Terrenuove, di cui sono socio e presidente, partecipo alle equipe dei diversi Servizi, sono referente del Servizio di etnopsichiatria e consulenza psicologica e del Servizio formazione e supervisione. Svolgo attività di consulenza, individuale e familiare, mi  occupo di formazione e supervisione a gruppi di operatori in ambito psicosociale, nei servizi pubblici e del privato sociale. Sono docente e supervisore alla Scuola di Analisi Transazionale & Consulenza (ATc).

Ho maturato una lunga esperienza nell’intervento psicosociale in diversi ambiti della marginalità e ho coordinato, per diversi anni, una comunità per giovani consumatori di sostanze stupefacenti.
Il mio focus professionale oggi è il lavoro clinico con giovani adulti italiani e stranieri, sia nella relazione individuale che nel gruppo. Mi appassiona la ricerca e la riscoperta delle ‘aspirazioni’ attorno alle quali è possibile riaprire un pensiero sul futuro, delineare una propria direzione esistenziale, ideare un progetto che dia senso al vivere presente in vista di un futuro desiderato.

Tra le pubblicazioni più recenti:

Bestazza R., La visione transculturale: Terrenuove, in Armocida A. et all. Rifugiati nella rete. Dall’accoglienza alla cura, Franco Angeli, Milano 2020

Bestazza R., Minori stranieri non accompagnati: percorsi di cura a Terrenuove, in   «Minori giustizia», n.3/2017

Bestazza R., Lo Re E. (a cura di), Identità fluide. Gruppo e ricerca con i giovani adulti , Armando, Roma 2017

Bestazza R., Il laboratorio. una esperienza di apprendimento e di scambio in un gruppo di adolescenti italiani e stranieri, edizioni di Terrenuove, Milano 2016

Bestazza R., Lo Re E., Il gruppo Giovani Adulti, in «Quaderni di Psicologia , Analisi Transazionale e Scienze Umane», n.65\66-2016, Milano.

Bestazza R., La rete dei servizi con il Comune di Milano. Tra presente e futuri sviluppi, in  «Prospettive sociali e sanitarie», n.2, 2015

Bestazza R., Ranci D., Using Transactional Analysis in Work whit Immigrant Families, in «Transactional Analysis Journal», January, 2015, vol.45, n.1 (23-37)

Bestazza R., I ricongiungimenti familiari. Possibili percorsi di cura, in «Quaderni di Psicologia, Analisi Transazionale e Scienze Umane», n.61/62-2014

Bestazza R.(2013), Giovani adulti in sospensione esistenziale, in «Quaderni di Psicologia , Analisi Transazionale e Scienze Umane», n.59-2013, Milano.

Bestazza R., Ranci D.(2012), Le famiglie immigrate. Percorsi di cura, in «Quaderni di Psicologia , Analisi Transazionale e Scienze Umane», n.58-2012, Milano.

Bestazza R.(2011),  Giovani adulti migranti, in  Ranci D. (a cura di), Migrazioni e  Migranti. Esperienze di cura a Terrenuove, FrancoAngeli, Milano