
Contattaci per informazioni
QUADERNI DI PSICOLOGIA ANALISI TRANSAZIONALE E SCIENZE UMANE
n° 63/2015
VIVERE E PENSARE LE ORGANIZZAZIONI
a cura di Anna Rotondo
EDITORIALE
Anna Rotondo
CON LE PAROLE DI EUGENE ENRIQUEZ
I PRIMI QUATTRO ARTICOLI
a cura di Anna Rotondo
ORGANIZZAZIONI IN STALLO
TURBOLENZE CULTURALI: FUSIONI E ACQUISIZIONI ORGANIZZATIVE
Luca Fornari
COME I COMPORTAMENTI TRADIZIONALI INFLUENZANO LA RIUSCITA
L'”INFANZIA” DELLE ORGANIZZAZIONI
Giulia Bussi
IL TELELAVORO
COME RELAZIONARSI IN UN CONTESTO VIRTUALE
Antonella Salzano De Luna
COMUNICARE NELLE ORGANIZZAZIONILE RESISTENZE AL CAMBIAMENTO
MOVIMENTI PER UN PROCESSO IDENTITARIO?
Maria Naciti
INTRODUZIONE AI PROSSIMI TRE ARTICOLI
Giuseppe Bertolini
LE EMOZIONI NELLE ORGANIZZAZIONI
Marco Cinquegrana
IMPORTANZA DELLA COMUNICAZIONE ESPLICITA
E DEI RICONOSCIMENTI NELLE ORGANIZZAZIONI
Francesca Cuccaro
ASSESSMENT E OKNESS
UNA CONNESSIONE POSSIBILE?
Fabiana Biagetti
ORGANIZZAZIONI E RELAZIONI POSSIBILI
ALCUNE RIFLESSIONI
Francesca Letizia
INTUIZIONE E PRESENZA NELLA RELAZIONE A LEGAME DEBOLE
UNA ESPERIENZA DI EDUCATIVA DI STRADA
Mattia Castellani
DALL’IMPLICITO ALL’ESPLICITO
Erminia Signorelli e Gianluca Costardi
L’ARTE DI CAMBIARSI
INTERVISTA A CLAUDIO ORLANDINI
a cura di Emanuela Lo Re
PAROLE POESIA
TRAME DI BELLEZZA
INDIVIDUO, ORGANIZZAZIONE, PROGETTUALITA’
a cura di Cinzia Chiesa
BRANI E POESIE
CELEBRAZIONE DELLA SOGGETTIVITA’ DI EDUARDO GALEANO
LE FINESTRE DI COSTANTINOS KAVAFIS
FILASTROCCA DEI MUTAMENTI DI BRUNO TOGNOLINI
LE SETTE REGOLE DELL’ARTE DI ASCOLTARE DI MARIANELLA SCLAVI