
ANALISI TRANSAZIONALE E SCIENZE UMANE
n° 35-36/2002
CURARE CON IL GRUPPO
a cura di Dela Ranci
SOMMARIO
EDITORIALE
Dela Ranci
L’ADATTAMENTO DELL’INDIVIDUO AL GRUPPO
Eric Berne
UNO SPAZIO PER PENSIERI, PAROLE, EMOZIONI.
RIFLESSIONI SU UN’ESPERIENZA DI PSICOTERAPIA DI GRUPPO
ALL’INTERNO DI UN SERVIZIO TOSSICODIPENDENZE
Lorenzo Bertini, Ernesto Scioti
IL GRUPPO DELLE COPPIE
Evita Cassoni
“IO LAVORO PER I FIGLI DEL FUTURO”
BOUBAKAR, SENEGAL
Cristina Capoferri
LE VICENDE DI UN NUCLEO ALZHEIMER
Gianni Del Rio
IL GRUPPO DI APPRENDIMENTO
RIFLESSIONI SU UN’ESPERIENZA
Dela Ranci
SUPERVISIONE IN GRUPPO:
UNA RISORSA NELL’ANALISI DI UN SOGNO
Susanna Ligabue
LA TERAPIA DEL DISTURBO DA ALIMENTAZIONE INCONTROLLATA:
EFFICACIA DI DUE TECNICHE GRUPPALI
Matteo Balestrieri, Alberto Angarano, Rossana Ciano
LINEE DI TENDENZA, IDEE, PERSONAGGI, OCCASIONI
Silvia Grassi, Emanuela Lo Re, Susanna Ligabue
RECENSIONI
Carmela Locaputo, Simona Arminio
Brani e Poesie
LO SVILUPPO DEL GRUPPO (Y.M. Agazarian)
QUESTI SONO IN REALTA’ (W. Whitman)
DA GRUPPI DI APPRENDIMENTO (G. P. Lai)
VITE (A. Melucci)