
ANALISI TRANSAZIONALE E SCIENZE UMANE
n° 29/2000
ALLE RADICI DELL’ANALISI TRANSAZIONALE:
FENOMENOLOGIE, TEORIE, ESISTENZE
a cura di Guido Bonomi
SOMMARIO
EDITORIALE
Guido Bonomi
CONCEZIONE DELL’UOMO E PROSPETTIVA EPISTEMOLOGICA DELL’ANALISI TRANSAZIONALE: UNA RIFLESSIONE A PARTIRE DAL PUNTO DI VISTA DELLA FILOSOFIA DELL’ESISTENZA
Guido Bonomi
TRANSAZIONE E COPIONE: L’ERMENEUTICA HEIDEGGERIANA E ALCUNE RIFLESSIONI FILOSOFICHE IN RELAZIONE ALL’ANALISI TRANSAZIONALE
Vittorio Soana
FUCHSI E BINSWANGER. L’ETICA DELL’INCONTRO
Dolores Munari Poda
ASPETTI DEL FARSI DELL’ESPERIENZA CLINICA: APPUNTI PER UNA TEORIA DINAMICA
Marco Sambin
L’ANALISI TRANSAZIONALE VISTA DA LONTANO: ALCUNE CONSIDERAZIONI FILOSOFICHE
Gian Luigi Brena
PAUL RICOEUR E MARIA TERESA ROMANINI: RIFLESSIONI SU POSSIBILI CONVERGENZE DI PENSIERO
Maria Luisa Pulito
LA RICERCA MULTIDISCIPLINARE: UN PONTE PER IL FUTURO DELL’ANALISI TRANSAZIONALE
Carla Giovannoli Vercellino
NEGAZIONE ANGOSCIA AUTENTICITA’: BINSWANGER FRA FREUD E HEIDEGGER
Giorgio Di Sacco
A ERIC BERNE
Anna Rotondo (a cura di)
LINEE DI TENDENZA, IDEE, PERSONAGGI, OCCASIONI
Dolores Munari Poda, Simone Filippi
RECENSIONI
Milly De Micheli, Susanna Ligabue
Poesie
MON PAYS (E. Cioran)
PORTAMI IL GIRASOLE (E. Montale)
FELICITA’ RAGGIUNTA (E. Montale)
FORSE UN MATTINO (E. Montale)
NOI NON SAPPIAMO (E. Montale)