
ANALISI TRANSAZIONALE E SCIENZE UMANE
n° 25/1998
ETICA E RICERCA IN PSICOTERAPIA
a cura di Anna Rotondo
SOMMARIO
EDITORIALE
Anna Rotondo
LA PROFESSIONE PSICOTERAPEUTICA
E IL CODICE DEONTOLOGICO DEGLI PSICOLOGI
Sandro Spinsanti
RELAZIONI DUPLICI: ORIENTAMENTI GIURIDICI ED ETICI
Ellyn Bader
ETICA, CONFINI E CONTRATTI:
COME APPLICARE PRINCIPI MORALI
Grace McGrath
UN MODELLO DECISIONALE E UNA GERARCHIA ETICA
PER L’ANALISI TRANSAZIONALE
Valerie Nash Chang
ETICA IN EUROPA
Ian Pizer
UN’ETICA PER L’ASSISTENTE SOCIALE: TRA REGOLE E PROFESSIONALITA’
Ariela Casartelli
RESPONSABILITA’ MORALE E PSICOTERAPIA
Marino Romeo
STORIE PER LA RICERCA:
ALCUNE IDEE SULLA RICERCA IN AMBITO CLINICO
E NELL’ANALISI TRANSAZIONALE
Marco Sambin
IL CONTRIBUTO DEL FEEDBACK
NELL’ESITO DELLA PSICOTERAPIA DI GRUPPO A LUNGO TERMINE
Volker Tschuschke, Robert Dies
INTERVISTA A PIO SCILLIGO
a cura di Dolores Munari Poda
LINEE DI TENDENZA, IDEE, PERSONAGGI OCCASIONI
Dolores Munari Poda
RECENSIONE
Giampaolo Lai
QUALCHE SPUNTO DI DISCUSSIONE
Fabio Ricardi
Brani:
DA IL PICCOLO PRINCIPE (A. de Saint-Exupéry)
DA SCRUTARE NELL’ANIMA (W.J. Doherty)
DA LA PROVINCIA DELL’UOMO (E. Canetti)
DA NON SO COME LA TERRA (M. De Angelis)