
ANALISI TRANSAZIONALE E SCIENZE UMANE
n° 23/1998
L’INTERVENTO NEI GRUPPI E NELLE ORGANIZZAZIONI
a cura di Dela Ranci
SOMMARIO
EDITORIALE
Dela Ranci
L’ANALISI TRANSAZIONALE NELL’ERA DELL’INFORMAZIONE
Claude M. Steiner
GRUPPO, INDIVIDUO E SOCIETA’:
IL CONTRIBUTO DELL’ANALISI TRANSAZIONALE
Dela Ranci
L’ANALISI TRANSAZIONALE E LA TRASFORMAZIONE DI ORGANIZZAZIONI
Rosa R. Krausz
INTERSEZIONI DI FENOMENI E IPOTESI TRA GRUPPI DI TERAPIA
E GRUPPI NELLE ISTITUZIONI
Giampaolo Lai
IL CONTRATTO TRIANGOLARE
COME STRUMENTO DI ANALISI ORGANIZZATIVA
Ugo De Ambrogio
LA CHIUSURA DI UN INTERVENTO DI FORMAZIONE
Gianfranco Parenti
LA SCUOLA DEL FUTURO NEL SEGNO DELL’AUTONOMIA
Patrizia Vetuli
IL RUOLO DELL’EDUCATORE PROFESSIONALE E L’ANALISI TRANSAZIONALE
Carmela Locaputo, in collaborazione con Simone Filippi
LINEE DI TENDENZA, IDEE, PERSONAGGI OCCASIONI
Susanna Ligabue
Brani:
DA PARAGONI, PARABOLE E FAVOLE (A. Schopenhauer)
DA PSICOLOGIA DELLE MASSE E ANALISI DELL’IO (S. Freud)
DA THE STRUCTURE AND DYNAMICS OF ORGANIZATIONS AND GROUPS (E. Berne)
DA ESPERIENZE NEI GRUPPI (W.R. Bion)
DA SVILUPPO ORGANIZZATIVO E METODO CLINICO (E.H. Schein)
DA STATO MODESTO, STATO MODERNO (M. Crozier)