
Contattaci per informazioni
QUADERNI DI PSICOLOGIA ANALISI TRANSAZIONALE E SCIENZE UMANE
n° 58/2012
LA FAMIGLIA, LE GENERAZIONI
a cura di Anna Rotondo
EDITORIALE
Anna Rotondo
SOSTENERE LA RESILIENZA RIFLESSIONI A PARTIRE DAL CONVEGNO DI FROMA WALSH
Giuseppe Bertolini
DIPENDE DA COME MI ABBRACCI
Cinzia Chiesa
LE FAMIGLIE IMMIGRATE PERCORSI DI CURA
Roberto Bestazza – Dela Ranci
SONO BRAVO? UN BAMBINO, UNA PICCOLA DISABILITA’
LE DIFFICOLTA’ DI RICONOSCIMENTO DA PARTE DEI CARE-GIVER
Dora Stefanini
RESILIENZA E PROCESSO UNA POSSIBILE LETTURA EVOLUTIVA
Olga Capone
INTRODUZIONE DELL’AUTRICE AUNO SGUARDO ALLA CURA DELLA FAMIGLIA
ATTRAVERSO LA LETTERATURA A.T.
Susanna Ligabue
MIA MADRE GUIDA UN FURGONCINO
Ruth Mc Clendon
MIA MADRE GUIDA UN FURGONCINO
Ruth Mc Clendon
TRACCE DI FAMIGLIA NELLA NARRATIVA CONTEMPORANEA
UNA LETTURA ANALITICO-TRANSAZIONALE
Dolores Munari Poda
PAROLE POESIA
MIO CARO VAN GOGH
di Alessandro Sanna
a cura di Cinzia Chiesa
LINEE DI TENDENZA, IDEE, PERSONAGGI, OCCASIONI
a cura di Sonia Gerosa, Susanna Ligabue, Anna Rotondo
RECENSIONE
a cura di Evita Cassoni
BRANI E POESIE
Da: La cura (Franco Battiato)
Da: Per nascere son nato (Pablo Neruda)
Da: Il tempo dell’orizzonte corto (M. Luisa Algini)
Da: La sindrome degli antenati (Anne A. Schutzenberger)
Da: Vincent, mio fratello (Elisabeth Van Gogh)