LABORATORIO DI PRATICA DELL’INTUIZIONE
con Emanuela Lo Re e Claudio Orlandini

L’intuizione è un modo di conoscere le cose che si origina dall’esperienza sensoriale. L’intuizione genera processicreativi, nuove forme di contatto, di espressione di sé e di relazione con gli altri.
A partire dagli studi di Eric Berne sull’intuizione proponiamo, quest’anno, un laboratorio dedicato ad alcune specifiche pratiche legate all’esperienza sensoriale e corporea,tratte dal training teatrale, che consentono all’analista di ricercare e sperimentare attivamente lo stato d’animo intuitivo e di coltivare la sua funzione intuitiva nelle relazioni di cura.

Il laboratorio si articola in quattro incontri di lavoro esperienziale dedicati alla ricerca e all’approfondimento dei seguenti temi:
-Sensorialità e ricerca dello stato d’animo intuitivo
-Esperienze di risonanza e pratica dell’intuizione
-Intimità e origine del movimento naturale
-Naturalità e parole di cura

Accanto all’approfondimento teorico dei temi indicati verranno proposte alcune esperienze tratte dal training teatrale, prove di improvvisazione, brevi monologhi, dialoghi e piccole scene di gruppo.

Emanuela Lo Re è psicoterapeuta, didatta e supervisore delle associazioni internazionali EATA-ITAA, attrice.

Claudio Orlandini è attore, regista, formatore e direttore artistico del Comteatro di Corsico Milano.

Partecipanti: (max 14). La proposta si rivolge a professionisti impegnati nella relazione di cura in diversi contesti professionali interessati a sperimentare e approfondire la pratica dell’intuizione,
a chi nella vita professionale (e non) ha desiderio di attingere alla intuizione come strumento di lavoro e vuole affinarne la conoscenza, a chi svolge un lavoro connesso alla creatività.

Per accedere è necessario scrivere una lettera che illustri le proprie motivazioni a partecipare al laboratorio ed inviarla all’indirizzo mail info@spaziomolteplice.it.

Tempi: si prevedono quattro giornate di lavoro dalle 10.00 alle 17.00 nelle seguenti date:

Sabato 16 gennaio 2021;

Sabato 20 febbraio 2121;

Domenica 21 marzo 2021;

Domenica 18 aprile 2021.

Crediti: E’ stato richiesto l’accreditamento ECM per psicoterapeuti medici, psicologi ed educatori. L’assegnazione dei crediti comporta la frequenza al 90% delle ore proposte, la verifica della presenza, la compilazione delle schede di valutazione e apprendimento.
La partecipazione al Laboratorio consente di conseguire i crediti formativi validi per la formazione permanente prevista dal CNCP.

Costo: € 500,00 per tutti gli incontri (comprensivo della quota associativa a SpazioMolteplice)

Sede: SpazioMolteplice, Corso Plebisciti 8, Milano