“SE UNA NOTTE D’INVERNO UN VIAGGIATORE”
LABORATORIO DI NARRAZIONI CREATIVE SULL’ADOLESCENZA
con Cinzia Chiesa, Virginia Poli, Valeria Zerbo

Il titolo di questo laboratorio è un omaggio al romanzo di Italo Calvino, Se una notte d’inverno un viaggiatore (1974). Così lo stesso Calvino descrive il senso di questo romanzo: “E’ un romanzo sul piacere di leggere; protagonista è il lettore che per dieci volte comincia a leggere un libro che per vicissitudini estranee alla sua volontà non riesce a finire. Ho dovuto dunque scrivere l’inizio di dieci romanzi d’autori immaginari. Tutti in qualche modo diversi da me e diversi tra loro.”
Se una notte d’inverno un viaggiatore è un’avventura nel mondo della narrazione.

Questo laboratorio nasce dal desiderio di costruire una narrazione a più voci sull’adolescenza, dalla ricerca di una possibilità di dialogo tra sguardi differenti, con l’aiuto di alcuni strumenti: video, immagini, testi, musica.

Questo anno di pandemia ha evidenziato l’importanza del confronto e della vicinanza nonostante le limitazioni poste da questo tempo: da qui l’idea di creare un piccolo gruppo di ragazzi (14-17 anni), uno spazio in cui, valorizzando le competenze di ciascuno e il saper fare, raccontare l’adolescenza oggi.

Prevediamo la creazione di un video o elaborato multimediale.

Cinzia Chiesa, Virginia Poli e Valeria Zerbo sono psicologhe e psicoterapeute, membri dell’équipe del Servizio Bambini e Adolescenti del Centro di Psicologia e Analisi Transazionale.

Partecipanti: 8/10 ragazze e ragazzi di età compresa tra 14 e 17 anni

Il laboratorio si articola in 5 incontri da ottobre 2021 ogni 15 giorni, il lunedì pomeriggio dalle 16.30 alle 18.00

Sede: Una parte degli incontri avverrà online (Zoom), una parte in presenza presso la sede di via Archimede 127, Milano

La partecipazione al laboratorio prevede un colloquio iniziale

Per informazioni rivolgersi a Cinzia Chiesa, telefonando e scrivendo alla segreteria del Centro 0270127021- at.mi@centropsi.it