LA PSICOTERAPIA BREVE DI INDIVIDUAZIONE IN ADOLESCENZA
IL MODELLO SENISE E IL SUO SVILUPPO
con Pietro Roberto Goisis
“Chi sono? Cosa mi accade? Che senso hanno e cosa sono le mie relazioni con gli altri e con me stesso?” A partire dagli interrogativi propri della crisi adolescenziale, ripercorreremo la psicoanalisi dell’adolescenza chiedendo cosa significa lavorare con gli adolescenti al giorno d’oggi, il tutto declinato sul versante del paziente, e su quello del terapeuta.
Presenteremo il “modello Senise” di intervento con l’adolescenza e con i genitori, con una particolare attenzione alle diverse fasi di lavoro e agli elementi transferali in gioco.
Riferendoci al lavoro clinico e relazionale, verrà introdotto e approfondito il concetto di immedesimazione. Una parte determinante del seminario sarà centrata su esercitazioni di role-playing.
Conduce il seminario Pietro Roberto Goisis, psichiatra, psicoanalista SPI, IPA, Università Cattolica. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo Costruire l’adolescenza. Tra immedesimazione e bisogni (Mimesis, 2014).
Il seminario è rivolto agli allievi del 2° anno della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia e ai tutor che seguono gli allievi della Scuola nelle diverse sedi di tirocinio. Per i tutor la partecipazione è gratuita ed è necessario segnalare la presenza in segreteria.
Si accettano iscrizioni di altri psicologi e psicoterapeuti, sulla base dei posti disponibili.
Date: venerdì 31 gennaio 2020 ore 15.00-18.00 e
sabato 1 febbraio 2020 ore 9.30-17.00
Costo: per i partecipanti esterni €140,00 (più IVA 22%) per le due giornate.
Sede: Via Archimede 127, Milano