
Giuseppe Bertolini, sono psicologo e psicoterapeuta, analista transazionale, P-TSTA, EATA-ITAA.
Collaboro da diversi anni con il Centro di Psicologia, sentendomi in sintonia con il suo posizionamento etico e sociale, la scelta di collaborare con i servizi sul territorio e in particolare con i servizi pubblici, la realizzazione e promozione di attività formative e di ricerca.
Presso il Centro svolgo attività di psicoterapia individuale e con le coppie. Collaboro con il Servizio coppie e con il Servizio per la famiglia, che offre consulenza a nuclei familiari che attraversano fasi critiche nel loro percorso.
Collaboro inoltre con la Scuola di Analisi Transazionale e Consulenza (AT&C) e con la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia.
Sono fondatore e socio di Arcosviluppo, nato nel 2014 come servizio di consulenza organizzativa del Centro di Psicologia e costituitosi a inizio 2018 come società autonoma. In questo ruolo svolgo attività di consulenza e formazione presso aziende private, pubbliche e del terzo settore, con un interesse specifico per il funzionamento e lo sviluppo dei team di lavoro.
Pubblicazioni:
Bertolini G., Fornari L., Workshop “Articolare la complessità nel processo contrattuale”. Una lettura dei contenuti emersi, in «Quaderni di Psicologia, Analisi Transazionale e Scienze Umane», n.68-69/2017-2018
Bertolini G., Comunicare nelle organizzazioni. Introduzione a tre articoli, in «Quaderni di Psicologia, Analisi Transazionale e Scienze Umane», n. 63/2015
Bertolini G., Costardi G., L’esperienza di supervisione alla rete nei distretti, in «Prospettive Sociali Sanitarie», 1, 2013
Bertolini G., Sostenere la Resilienza Familiare: Riflessioni a partire dal Convegno con Froma Walsh, in «Quaderni di Psicologia, Analisi Transazionale e Scienze Umane», n.58/2013
Rotondo A., Bertolini G., Il social dreaming a Terrenuove, in «Quaderni di Psicologia, Analisi Transazionale e Scienze Umane», n.51/2009
Bertolini G., Social dreaming: intervista a Claudio Neri, in «Quaderni di Psicologia, Analisi Transazionale e Scienze Umane», n.51/2009