Socio Fondatore
Dela Ranci
Dela Ranci, psicologa e psicoterapeuta, didatta e supervisore in formazione, PTSTA EATA-ITAA.

E’ socio fondatore del Centro di psicologia e Analisi Transazionale di Milano.
Ha lavorato per anni nell’area del disagio mentale, delle dipendenze, svolgendo attività continuativa di ricerca e di intervento, sviluppando attività di formazione e di supervisione rivolte agli operatori psicosociali e alle équipe dei servizi pubblici e del privato sociale.

Le aree privilegiate di ricerca e di intervento riguardano il disagio psichico legato alla fase adolescenziale, il disagio giovanile, in specifico rispetto alle problematiche della tossicodipendenza, della sieropositività e dell’AIDS, le nuove emergenze dovute ai processi migratori.
Ha collaborato con enti pubblici: comune e Provincia di Milano, comune di Brescia, Bergamo, Torino, Cagliari. Con la Regione Lombardia, Regione Umbria, Aziende Ospedaliere e ASL; con istituzioni scolastiche, con istituti privati, IRS (Istituto per la ricerca sociale), Humanitas e con varie associazioni e cooperative.

Nel 1998 ha fondato con altri colleghi la cooperativa Terrenuove ed è responsabile del Servizio di consulenza psicologica ed etnopsichiatrica per immigrati, attivo dal 1999.

Ha pubblicato numerosi testi e contributi concernenti l’ambito clinico, la consulenza e il lavoro con i gruppi, i temi della marginalità sociale, l’intervento di rete, la formazione degli operatori sociosanitari.
Collabora ed è parte della redazione della rivista «Prospettive sociali e sanitarie».