DAL RESPIRO AL SUONO: LA VOCE COME CURA
con Susanna Ligabue e Lorenzo Pierobon

Respirare è la nostra base, la vita è respiro. È così fondamentale che lo diamo per scontato” (Ezio Bosso)

Il respiro è la porta per accendere il “sistema della calma” per apprendere a regolare stress e fatica, eccitazione e quiete (Gilbert 2010; Porges 2011). Richiede un ascolto profondo di sé, mindful, rispettoso, curioso.

Dal respiro nasce la voce, come presenza di sé che si manifesta all’altro, emozionalmente, fin dalle origini. La voce è tramite del gesto, dello sguardo, un ponte di relazione che ci caratterizza come essere umani, molto prima della parola. Ascoltare la voce e risuonare con gli altri è una esperienza di unione e intimità.

Proponiamo una giornata di lavoro prevalentemente esperienziale, rivolta a chi svolge una professione di cura, o si occupa di formazione o di educazione o a chi semplicemente abbia il desiderio di esplorare le potenzialità del respiro e della propria voce e di vivere la magia della risonanza emotiva che il suono fa nascere. Il gruppo ci permetterà di esplorare le risonanze del canto armonico.

Susanna Ligabue, psicoterapeuta, analista transazionale didatta e supervisore TSTA (EATA-ITAA). Esperta in tecniche bioenergetiche e sensomotorie di approccio al corpo. Formatore e supervisore in counselling. Autrice di diverse pubblicazioni, tra cui BodyScript. Corpi in relazione (2020)

Lorenzo Pierobon, musicoterapeuta, cantante e formatore. Da anni si occupa della voce in ambito terapeutico e artistico, con una particolare attenzione al canto armonico. È autore del libro L’essenza nascosta della voce (Minerva edizioni)

Partecipanti: 10/15 persone  

Crediti: Non sono previsti crediti ECM. Si rilascia una certificazione per la giornata. La partecipazione consente ai counsellor di conseguire i crediti validi per la formazione permanente previsti dalle associazioni di counselling

L’attività è organizzata in collaborazione con l’Associazione SpazioMolteplice

Costo: €100,00 comprensive della quota di associazione a SpazioMolteplice

Data e orario: Domenica 27 marzo 2022, ore 9.30-17.00

Sede: Via Archimede 127, Milano