CPAT newsletter ottobre 2021

Cari colleghi,

bentrovati in questo avvio della stagione autunnale, pieno di appuntamenti e novità:

  Giornata CPAT – come molti di voi già sanno, per restrizioni agli incontri in presenza, abbiamo riorganizzato le giornate CPAT del 15 e 16 ottobre prossimo che abbiamo sperato fino all’ultimo di poter effettuare come conferenza allargata. Abbiamo scelto di organizzare piccoli gruppi di mezza giornata in presenza, sia con Cornell sul tema dei giochi, sia con Landaiche sul tema dei gruppi, distinguendo un livello base e un livello avanzato di conoscenza AT. La disponibilità dei posti è limitata.

  Per chi fosse interessato al livello avanzato ci sono ancora alcuni posti sabato 16 ottobre mattina con William Cornell “Supervisione clinica sul tema dei giochi psicologici” (https://www.centropsi.it/fare-supervisione-una-esperienza-condivisa/) e sabato 16 ottobre pomeriggio con Michel Landaiche su “Il lavoro con gruppi nei diversi campi dell’AT” (https://www.centropsi.it/vivere-e-imparare-nei-gruppi-e-attraverso-i-gruppi/). Per informazioni rivolgersi alla segreteria CPAT (cpat@centropsi.it tel 02 70127021).

  Conferenza 2022 – la conferenza allargata CPAT è prevista venerdì 13 maggio 2022, in presenza. Il tema dell’incontro sarà: “Ripensare la cura al tempo dell’incertezza e della complessità” con l’intervento di ospiti italiani e stranieri. Il programma sarà disponibile da gennaio.

  Elezioni del direttivo CPAT – le elezioni avverranno in concomitanza con la conferenza di maggio 2022. L’attuale direttivo si è reso disponibile a mantenere l’incarico “ad interim” fino a quella data. Invieremo per tempo informazioni sia sulle elezioni sia sull’invio delle candidature.

  Esami CTA-EATA 2022 a Milano giovedì 1 e venerdì 2 dicembre 2022, sono confermati, in presenza.

  Per esami ordinari CTA-EATA (per tutti i campi) è necessario regolarizzare il contratto con un TSTA /PTSTA /CTA trainer almeno un anno prima della data degli esami. Per informazioni: cpat@centropsi.it (referente Evita Cassoni TSTA).

 Per esami speciali CTA-EATA (campo psicoterapia) riservati ai diplomati alla Scuola di Specializzazione in Psicoterapia del Centro di Psicologia e A.T. il contratto con lo sponsor va regolarizzato almeno sei mesi prima. Per Informazioni cpat@centropsi.it (referente Emanuela Lo Re TSTA).

Stiamo pensando a un prossimo incontro con i soci online entro novembre per discutere più da vicino di alcuni temi di attualità, vista la buona riuscita dell’incontro fatto prima dell’estate.

 

  Un saluto, a presto

  Susanna Ligabue

  TSTA-P, presidente CPAT

 

CPAT

Associazione Italiana di Analisi Transazionale

direttamente affiliata all’EATA (European Association for Transactional Analysis)

Via Archimede, 127 – Milano (20129)

tel 02 70127021 / fax 02 70127022

www.centropsi.it