CPAT NEWSLETTER APRILE 2020 (mail inviata 23-aprile 2020)
Ai soci CPAT
Cari colleghi, come state?
In questo momento, immagino, ci stiamo confrontando tutti con il desiderio e la necessità di guardare avanti e ri-progettare il futuro, con molte domande aperte, molte difficoltà e nuove possibilità. Dopo una situazione prima impensabile, anche il domani potrà permetterci cambiamenti finora soltanto intravisti o sperati?
Ecco alcuni aggiornamenti
Molti di voi hanno risposto alla mia Newsletter precedente comunicando disponibilità e senso di responsabilità verso quanto sta accadendo e impegno di ciascuno nel proprio ruolo sia attraverso iniziative di solidarietà e di consulenza messe in campo nei propri luoghi di lavoro, sia attraverso consulenza diretta agli operatori, a chi ha attraversato un lutto, alle persone in difficoltà nella quarantena.
Continuano anche gli aggiornamenti video di #parolechecurano #immaginichecurano sul canale YouTube Centropsi -Terrenuove
https:// www.youtube.com/channel/UCFoBF8XIaoQibSYLfZCuwaA
per sostenere le risorse di adulti e bambini, genitori e figli attraverso strumenti di comprensione e dialogo creativo.
Vi informo anche che:
1)L’EATA, accogliendo un nostro invito, ha aperto sul proprio sito
http://eatanews.org/eata-associations-and-covid-19/
uno spazio di confronto, idee e proposte aperto alle diverse associazioni AT nazionali.
Nello stesso spazio EATA promuove con l’ITAA un primo incontro di discussione aperto ai soci AT di tutto il mondo per venerdì 24 mattina. Lo trovate segnalato sempre sul sito e qui di seguito
2) il convegno EATA-ITAA di Birmingham previsto a metà luglio, è stato sospeso.
Così come sono stati sospesi gli esami preliminari e il TEW successivo al convegno stesso. Ulteriori informazioni sul sito stesso.
Un saluto, a presto
Susanna Ligabue
presidente CPAT
———————————————————————————————————
Ai soci EATA e ITAA
Cari colleghi,
ITAA ed EATA desiderano invitarti a partecipare a un incontro online tra colleghi e amici AT di diverse parti del mondo.
Il Coronavirus ci pone di fronte a nuove sfide. Il potere travolgente di questa pandemia porta isolamento, sofferenza e crisi sia a livello personale che professionale, influisce sul nostro ambiente provocando molte perdite personali, sociali ed economiche.
Allo stesso tempo, crea un “noi”: dal momento che siamo tutti colpiti da questa pandemia: a Bangalore, Berlino, New York, Sydney, Città del Capo – viviamo e affrontiamo questa stessa situazione, che porta le comunità a unirsi, sviluppando nuove connessioni e competenze.
ITAA ed EATA insieme, vogliono offrire uno spazio online ai membri per incontrarsi e
parlare delle esperienze, sfide e delle loro necessità, con l’ obiettivo di condividere per quanto possibile, strategie e opzioni che hanno avuto successo nel supportare se stessi e gli altri in questo momento.
Questo incontro, di due ore si terrà venerdì 24 aprile con un massimo di 100
partecipanti, i tempi saranno:
dalle 9 alle 11
(ora di Milano e di Berlino)
(Ore 12.30 Bangalore; 17:00 ora di Sydney; 8:00 ora di Londra)
Puoi prenotare il tuo posto con questo link- https:// tinyurl.com/v6hwh2l e ti invieremo via email un link per connetterti con Zoom poco prima dell’ora indicata.
Se questo evento susciterà interesse, lo ripeteremo.
Vi aspettiamo per un incontro arricchente tra noi tutti.
Elana Leigh, President ITAA
Peter Rudolph, President EATA
Deeapak Dhananjaya
Leilani Mitchell
Steff Oates
Kristýna Tomanová