Emanuela Lo Re

 

 

io

 

Emanuela Lo Repsicologa, psicoterapeuta, analista transazionale didatta e supervisore, TSTA, dell’Associazione Europea di Analisi Transazionale (EATA), attrice di teatro.

Sono socia e presidente del Centro di Psicologia e Analisi Transazionale di Milano, docente e supervisore della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia; socia della Cooperativa sociale Terrenuove, direttore, docente e supervisore della Scuola di Analisi Transazionale & Consulenza.

Svolgo il mio lavoro di psicoterapeuta individuale e di gruppo con giovani adulti, adolescenti e bambini all’interno del Servizio Giovani Adulti del Centro di Psicologia e AT e all’interno dell’Equipe del Servizio per la famiglia di Terrenuove.

Ho circa vent’anni di esperienza nel lavoro con i gruppi, nell’attività di formazione, supervisione e consulenza che svolgo in diversi contesti professionali: sociale, sanitario, educativo e organizzativo.

La ricerca e il lavoro teatrale uniti alla mia formazione come psicoterapeuta, didatta e supervisore mi hanno consentito, negli anni, di approfondire lo studio dei processi intuitivi e artistici che favoriscono l’espressione creativa di sé, danno “voce”, valore e bellezza alle aspirazioni umane e alla loro realizzazione nell’esperienza e nei diversi contesti di vita.

Presso il Centro di Psicologia e AT sono la responsabile delle attività di psicoterapia, counselling, formazione e supervisione che utilizzano come strumento operativo l’arte del teatro.

Tra le pubblicazioni più recenti:

Lo Re E. (a cura di), Gruppi in movimento, «Quaderni di Psicologia Analisi Transazionale e Scienze Umane», n.65-66, 2016

Lo Re E., L’arte di cambiarsi. Intervista a Claudio Orlandini, in «Quaderni di Psicologia Analisi Transazionale e Scienze Umane», 63, 2015

Lo Re E., Le famiglie monogenitoriali, in «Quaderni di Psicologia Analisi Transazionale e Scienze Umane», 61-62, 2014

Lo Re E., Dar voce al personaggio, in «Quaderni di Psicologia Analisi Transazionale e Scienze Umane», 60, 2013