Anna Rotondo

FullSizeRender

 

Anna Rotondo, psicoterapeuta, analista transazionale didatta e supervisore EATA-ITAA.
Nel 1989, con alcuni colleghi, ho fondato il Centro di psicologia e Analisi Transazionale di Milano; dieci anni dopo, nel 1998, è nata la cooperativa Terrenuove, di cui sono stata presidente fino al 2015.
Al Centro mi occupo sostanzialmente di formazione degli adulti, di psicoterapia e di ricerca.
Ho diretto la Scuola di specializzazione in psicoterapia dal suo riconoscimento ministeriale, nel 1994, fino al 1999: attualmente sono docente e supervisore nella Scuola.

Per anni mi sono occupata di consulenza e supervisione in contesti organizzativi pubblici e privati.
Svolgo attività di psicoterapia e di consulenza individuale, con i gruppi e con le famiglie.

Nella mia attività di psicoterapeuta da anni mi interesso di sogni e di come l’esperienza dei sogni e il sognare possano trasformare e arricchire il tessuto relazionale quotidiano.

Una costante della mia vita professionale è accompagnare il lavoro clinico e di formazione con la ricerca: penso che la ricerca sia utile a dare senso alla propria esperienza e ad arricchire un assetto teorico di partenza, necessariamente ‘imperfetto’.

Per l’attività di ricerca, in particolare:
-ho coordinato la ricerca, finanziata dalla Regione Lombardia e in collaborazione con i servizi psichiatrici territoriali, circa la possibilità di un Servizio intermedio nell’ambito della salute mentale rivolto ai giovani adulti;
-ho partecipato alla ricerca intervento sull’Umanizzazione degli ospedali in collaborazione con l’IRS;
-ho coordinato la ricerca Attivare e sostenere la resilienza nella famiglia, in collaborazione con i ricercatori dell’Università Cattolica di Milano.

Questi interessi, clinico, formativo, di ricerca, si evidenziano nella parola scritta; sono autrice di numerose pubblicazioni. Negli ultimi anni:
Amo la compagnia dei miei sogni, in «Quaderni» n. 51, 2009
La famiglia, le generazioni (a cura di Anna Rotondo), 2012
Guardando lontano. La famiglia tra esperienza del trauma e risorse, in «Quaderni» n.61/62, 2015
Vivere e pensare le organizzazioni (a cura di Anna Rotondo), 2015

Sono stata direttore della rivista «Prospettive sociali e sanitarie» e sono direttore dei «Quaderni di psicologia, Analisi Transazionale e scienze umane».