AL SERVIZIO DELLA PHYSIS DI COPPIA
LABORATORIO SULLE TECNICHE DI INTERVENTO
(C. Singer, “Elogio del matrimonio, del vincolo e altre follie”)
Il tempo di incertezza che stiamo attraversando incide sulla vita della coppia, cellula del corpo sociale. Consideriamo un servizio anche collettivo accompagnare le coppie nei momenti di crisi e nei passaggi esistenziali, facilitando gli snodi evolutivi.
Proponiamo un laboratorio per esplorare alcune tecniche di intervento possibili: attingeremo al bagaglio di esperienza dell’equipe del Centro, arricchendolo e integrandolo con tecniche che derivano da altre teorie, in particolare la sistemico-relazionale e approcci corporei e gestaltici, validati dalle più recenti ricerche neuroscientifiche sulla sintonizzazione.
Uno spazio creativo in cui leggere la pratica clinica e sperimentare praticamente alcune tecniche a partire da casi portati dai partecipanti e dai conduttori.
Il percorso è rivolto ai colleghi psicoterapeuti che già lavorano con le coppie o che sono interessati al lavoro clinico in questo ambito.
Coordina:
Evita Cassoni, medico psicoterapeuta, analista transazionale, didatta e supervisore TSTA-EATA
Con: Giuseppe Bertolini, psicologo, psicoterapeuta, analista transazionale, PTSTA-EATA
Sonia Gerosa, medico, psicoterapeuta, analista transazionale, PTSTA-EATA
Cinque incontri, il venerdì pomeriggio, ore 15.00-18.00, nelle date:
venerdì 10 febbraio, 10 marzo, 26 maggio, 16 giugno e 15 settembre 2023
Sede: via Archimede 127 (gli incontri si svolgeranno in presenza compatibilmente con la situazione sanitaria, altrimenti su Zoom)
Costo: € 400,00 (più IVA 22%)
Partecipanti: psicoterapeuti, medici e psicologi (max. 14)
È previsto l’accreditamento di crediti ECM per psicoterapeuti, medici e psicologi. L’assegnazione dei crediti ECM comporta la frequenza al 90% delle ore proposte. La raccolta delle firme di presenza, la compilazione della scheda di valutazione e di apprendimento.